Domenica delle Palme: molti pellegrini dal nord Italia a Roccaporena
Un sole delicato, oltre le rade nubi, ed il canto festoso degli uccelli ritornati dopo il lungo inverno hanno reso più gioiosa la Domenica delle
Dopo la Prima Guerra Mondiale, mentre il culto di S. Rita iniziava a diffondersi nel mondo, a Roccaporena si cominciò a parlare della necessità di costruire una strada, di accogliere i pellegrini e di rinnovare la carità di quella donna attraverso un’opera che portasse il suo nome.
Leggi le curiosità e le attività dell'Opera Santa Rita che svolge in nome della Santa. Clicca nella rivista di tuo interesse per sfogliare alcune pagine.
Un sole delicato, oltre le rade nubi, ed il canto festoso degli uccelli ritornati dopo il lungo inverno hanno reso più gioiosa la Domenica delle
Numerosi sono stati i pellegrini giunti nel fine settimana del 5-6 aprile 2014 a Roccaporena paese natale di S. Rita. Alcuni venuti per l’incontro delle Pie
Un gruppo di fedeli è giunto in pellegrinaggio a Roccaporena, venerdì 4 aprile 2014, da Castelpetroso (IS) per pregare sui luoghi di S. Rita durante i
Guidati dal loro vescovo mons. Pier Giorgio Micchiardi, un gruppo di pellegrini provenienti dalla diocesi di Acqui Terme (AL), il 31 marzo scorso, è giunto a
Cari amici, è andato in stampa in questi giorni il primo numero del 2014 della nostra Rivista “Lo Scoglio di Roccaporena”. Troveremo articoli sulla prossima canonizzazione
Cari amici dell’Opera di S. Rita in Roccaporena, Di tutte le feste, nessuna più del Natale fa l’unanimità. Di tutti i ricordi del passato, nessuno
Cari amici dell’Opera di S. Rita in Roccaporena, con gioia vi annunciano che alle 11.30 di martedì 26 novembre, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa
Il 26 settembre u.s. i ragazzi del nostro Centro Educativo, accompagnati dal Direttore e dagli educatori, si sono recati all’Eremo di S. Fiorenzo in Preci (PG)
«Vivo con particolare sofferenza e preoccupazione – ha detto papa Francesco nell’Angelus di domenica 4 settembre – le tante situazioni di conflitto che ci sono in
Martedì 20 e mercoledì 21 agosto scorsi un gruppo di fedeli (100) della Repubblica di Guinea (Africa) sono venuti in pellegrinaggio a Roccaporena. Erano accompagnati dal
Un momento importante della “Festa della Rosa e delle Rite” edizione 2013 è stato il lancio del progetto riguardante la realizzazione di una grande statua di
È stato anche proclamato il vincitore del V concorso di scrittura per “Per te Rita”: è frà Andrea Patanè dei Fratelli Francescani Missionari del Cuore di