NEVE A ROCCAPORENA
Un caro saluto a tutti i devoti di Santa Rita. Anche a Roccaporena, come del resto in altre parti d’Italia, è giunta la neve. Al di
Dopo la Prima Guerra Mondiale, mentre il culto di S. Rita iniziava a diffondersi nel mondo, a Roccaporena si cominciò a parlare della necessità di costruire una strada, di accogliere i pellegrini e di rinnovare la carità di quella donna attraverso un’opera che portasse il suo nome.
Leggi le curiosità e le attività dell'Opera Santa Rita che svolge in nome della Santa. Clicca nella rivista di tuo interesse per sfogliare alcune pagine.
Un caro saluto a tutti i devoti di Santa Rita. Anche a Roccaporena, come del resto in altre parti d’Italia, è giunta la neve. Al di
Nel mese di dicembre, caratterizzato dalle festività dell’Immacolata e del Natale, vari sono stati i pellegrini giunti a Roccaporena per gustare, nel silenzio, momenti di serena
Cari devoti, benefattori e amici del Santuario di Roccaporena, Si avvicina il Natale del Signore. Anche nel 2014, come negli anni precedenti, questa festività dovrà fare
Roccaporena, incastonata nella valle del fiume Corno, stende le sue mistiche braccia per continuare ad accogliere i pellegrin i che giungono da varie parti, desiderosi di
Tra i colori autunnali che tingono i monti ed il tiepido sole di novembre numerosi sono stati i pellegrini giunti qui a Roccaporena, in particolare nella
Numerose, grazie a Dio, sono le famiglie che giungono a Roccaporena per pregare, dove S. Rita è vissuta con la sua famiglia, e dove essa stessa
«Siamo capaci di pregare come Santa Rita per chi ci perseguita?». È la domanda che don Patrizio Milano ha rivolto ai “suoi” fedeli di Lunghezza (Roma)
Le persone che in questo periodo abbiamo incontrato qui a Roccaporena, paese natale di Santa Rita, ci testimoniano, in un armonioso intreccio di colori, il bisogno
Domenica 14 settembre p.v. dal nostro Santuario di S. Rita in Roccaporena di Cascia è stata trasmessa in diretta su RAI 1 la celebrazione della S.
In questa seconda metà di agosto a Roccaporena sono saliti per lo più gruppi di famiglie in vacanza che decidono di passare qualche ora o qualche
In un’estate che sembra finalmente giunta, dopo le copiose piogge di luglio, continua qui a Roccaporena il cammino dei pellegrini suoi luoghi di S. Rita. In
Una “Chiesa giovane” qui a Roccaporena dove la vita di S. Rita si è sviluppata ed è fiorita. In questi giorni, infatti, l’Opera ha ospitato un